
Dopo la stipula del gemellaggio fra il museo di Jarrow Hall, in Inghilterra, ed il museo dell’Abbazia di San Salvatore sul monte Amiata, questo legame si rinsalda ancora di più.
L’occasione è la presentazione del video documentario della realizzazione del facsimile del Codex Amiatinus, a cura della casa editrice La Meta. La presentazione si terrà a Jarrow il prossimo 3 settembre. Nello stesso giorno sarà inaugurata anche una sala dedicata al reliquiario donato Da don Giampaolo Riccardi, parroco dell’abbazia amiatina, proprio per suggellare il gemellaggio di un anno fa.
Ad inaugurare la sala e ad intervenire alla presentazione del documentario sarà il duca di Gloucester, in rappresentanza della Regina.
L’evento è di così significativo rilievo che da Abbadia San Salvatore, comune in provincia di Siena che ospita la millenaria abbazia e da cui prende il nome, partirà una delegazione capeggiata dal sindaco Fabrizio Tondi, di cui faranno parte Manuela Vestri, titolare della casa editrice La Meta e Loredana Parisi, in qualità di addetto stampa.
“Questa è una giornata molto importante perché è resa possibile dall’amore per la conoscenza ed il sapere – afferma Manuela Vestri. Un anno fa, grazie al gemellaggio, abbiamo sottolineato la ricca storia condivisa dalle comunità di Abbadia e di Jarrow nel nome del Codex. Ora questo nuovo appuntamento, l’interesse che sta creando, dà ancor di più il senso di ciò che la custodia del sapere può generare”.
IL DOCUMENTARIO SUL CODEX AMIATINUS
Il Codex Amiatinus sarà il protagonista indiscusso di questa giornata. Il video racconta per immagini tutto il percorso che ha portato al suo facsimile ad opera de La Meta editore. Una copia in facsimile del Codex, realizzata da La Meta, è presente sia al Museo di Jarrow che al museo sul monte Amiata.
Il Codex rappresenta la più antica testimonianza della Bibbia latina giunta fino a noi. La sua stesura, manuale, risale all’VIII secolo, e da allora non ha smesso di parlare ai popoli, di essere la prova concreta del legame fra la cultura anglosassone e latina, di farsi guida sulle strade percorse per giungere fino a noi.
UNA SALA DEL MUSEO DI JARROW HALL DEDICATA ALL’ABBAZIA DI SAN SALVATORE
Per sottolineare il rapporto speciale che lega Jarrow Hall e l’Abbazia di San Salvatore, il museo inglese ha voluto allestire una sala dedicata alla millenaria abbazia. Appositi pannelli raccontano i punti di comunanza delle due realtà, lo speciale legame nato grazie al Codex e il reliquiario donato dal parroco dell’abbazia amiatina.